Studenti

Lavorare con Sophia: Giulia Pongiglione racconta il progetto “SciC”

Una collaborazione tra IUS e Polo Bonfanti

 

E’ possibile che gli attori economici operino in sinergia per un bene più grande, il bene comune di città, comunità, Paesi? «Oggi nei confronti dell’economia c’è molta sfiducia; la si vede come una macchina che schiaccia le persone e dà vantaggi solo ad alcuni.  Ma le economie sociale, civile e di comunione ci permettono di tornare a sperare». 

 

E’ ottimista il prof. Benedetto Gui, economista e docente IUS di Economia politica quando il 13 marzo scorso ha spiegato ragioni e contenuti della Mostra multimediale di Economia Sociale, Civile e di Comunione che ha aperto i battenti al Polo Bonfanti e realizzata in collaborazione con il dipartimento di Economia di Sophia. «La sigla “SCiC” – afferma Gui – mette insieme l’Economia Sociale, con la tradizione cooperativa e il fermento di nuove iniziative, la cosiddetta “Economia Civile”, che vede anche le aziende come partner nella costruzione dell’interesse pubblico, e l’Economia di Comunione, nata per reagire alla povertà e mettere al centro la persona».

 

Tra i curatori dell’esposizione che hanno deciso di mettere in mostra non pezzi d’arte, bensì percorsi economici, c’è Giulia Pongiglione, genovese, neolaurata IUS in Economia e Management. “Parte del mio percorso di studi a Sophia era uno stage di 300 ore che ho potuto svolgere al Polo Bonfanti - spiega - proprio nell’ideazione e progettazione della Mostra: questo progetto è stato realizzato in forma di viaggio: è rivolto principalmente ai giovani  ma non solo. Chi entra si immerge in storie, progetti, luoghi; vive un’esperienza a contatto con economie che mettono al centro la persona. Insomma, attraverso immagini, parole, facce e contributi video si tocca con mano un volto ancora troppo sconosciuto  dell’economia ma vivo e capillare nei nostri territori”.

 

Certo – continua Giulia – raccontare l’economia non è mai facile, anche se si tratta di percorsi 'buoni', positivi e con un plusvalore umano. Nessuno di noi collaboratori sapeva da dove iniziare. Ho superato la fatica di tanti momenti tornando all’origine del mio impegno: voglio che la mia vita sia utile; voglio fare del bene; è per questo che ho studiato Economia. Poi, col procedere degli studi, sentivo crescere il bisogno di capire se la mia visione fosse conciliabile con le categorie economiche e ho iniziato ad esplorare il mondo dell'economia sociale. Venendo a Loppiano e studiando a Sophia ho potuto conosce l’Economia di Comunione (EdC). Ora la mia collaborazione con il Polo Bonfanti continua con l’attività di progettazione e sviluppo della Mostra multimediale”.

Autore: Redazione Web
Newsletter Sitemap Contattaci Faq
Licenza Creative Commons
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported
Sophia Home Situs Togel Terpercaya Slot88 Situs Togel Prize 123 Bo Togel Terpercaya Togel Online Daftar Akun Togel Resmi Toto Macau Toto Togel Situs Togel Terpercaya Togel178 Togel279 Situs Togel Via Pulsa Tanpa Potongan Daftar Togel Via Pulsa Tanpa Potongan Toto Macau Situs Togel Bandar Togel Agen Togel Bo Togel Daftar Togel Togel279